Quanto sono efficaci le tecnologie a contrasto e qual è il margine di miglioramento previsto?
“Le tecnologie attualmente in uso per contrastare i fenomeni di manipolazione digitale, pur rivelandosi complessivamente efficaci, presentano ancora margini significativi di miglioramento. Gli strumenti esistenti consentono di individuare incongruenze ed errori nelle immagini o nei video generati, fornendo così un primo livello di protezione contro contenuti manipolati. Tuttavia, per affrontare in maniera più incisiva le sfide poste dall’evoluzione tecnologica, è necessario adottare un approccio integrato e proattivo.Inoltre, occorre potenziare strategie preventive che agiscano a monte del processo creativo. Tra queste, spiccano soluzioni come il watermarking e l’applicazione della blockchain, che permetterebbero di tracciare con maggiore rigore le modifiche apportate ai contenuti e di certificare l’autenticità degli stessi.”